Il legno tamburato è una soluzione sempre più diffusa nell’edilizia moderna per la sua leggerezza e resistenza. Grazie alla sua particolare composizione, infatti, è in grado di offrire un ottimo rapporto fra resistenza meccanica e peso. Il legno tamburato è costituito da più strati di legno, disposti in modo alternato fra le venature. Questa tecnica […]
Archivio Categoria: Legni artificiali
ll legno truciolato: un materiale versatile e sostenibile Il legno truciolato è un materiale di costruzione economica e resistente, fatto da pezzi di legno macinati o pressati insieme. Questo tipo di legno viene utilizzato in molte applicazioni, dalla realizzazione di mobili alla creazione di pavimenti e pareti. Inoltre, il legno truciolato è una scelta sostenibile […]
Il legno compensato marino: resistente all’acqua e versatile Il legno compensato marino è un materiale sempre più utilizzato in ambito navale, ma anche in molti altri settori che richiedono resistenza all’acqua e alle intemperie, come l’edilizia, l’arredamento da esterno e la realizzazione di strutture per il giardinaggio. Ma cosa distingue il legno compensato marino dal […]
Il legno compensato multistrato: cos’è e perché è così versatile Il legno compensato multistrato è un materiale molto diffuso e versatile, utilizzato in molti settori, dall’edilizia alla nautica, dalla falegnameria alla produzione di arredi e oggetti di design. Ma cos’è esattamente il legno compensato multistrato e quali sono le sue caratteristiche principali? In sostanza, il […]
Cosa sono e quando vengono utilizzati i legni artificiali? Sono compositi ottenuti con gli scarti della lavorazione del legno. Hanno fatto ingresso sul mercato nei primi anni del ‘900 ed hanno rivoluzionato il mondo della falegnameria. Il suo basso costo ha permesso di abbassare notevolmente il prezzo finale di qualsiasi pezzo di arredamento.Infatti sono materiali […]