Le origini: tra leggende, riti pagani e religione Ci hai mai pensato? Ogni dicembre, quasi senza rifletterci, compriamo o addobbiamo un albero di Natale. Ma perché proprio l’abete?Questa tradizione ha radici molto più antiche del panettone. Già le popolazioni del Nord Europa – ben prima del cristianesimo – decoravano alberi sempreverdi come simbolo di vita, […]
Archivio Categoria: Stories by Piallato
Un Open Day che non dimenticheremo: emozioni, legno e persone vere Sabato 16 novembre a Pennabilli è successo qualcosa di speciale: Piallato.it ha spalancato le sue porte a 30 clienti, amici, appassionati di legno e curiosi. Una giornata intensa, fatta di mani sporche di segatura, sorrisi veri, storie raccontate davanti a un caffè e tanta […]
Storia delle costruzioni in legno: un viaggio tra passato, cultura e curiosità Da sempre il legno accompagna l’uomo nella sua storia. Non è solo un materiale da costruzione, ma qualcosa di più profondo: una risorsa viva, con cui le persone hanno costruito rifugi, città e sogni. In questo viaggio tra epoche e continenti, scopriamo come […]
Il racconto della collaborazione tra Piallato e il Califfo Correva l’anno 2022, in una tarda mattinata di fine estate arrivò con il suo furgoncino qui a Ponte Messa (Comune di Pennabilli) questo strano personaggio barbuto, alto 1,70m poco meno, e con il suo cappellino in testa. “Buongiorno, come la possiamo aiutare?”“Salve buongiorno, sono il Califfo […]
Legno utilizzato: Rovere masselloLavorazione superficiale: LisciaColorazione: Noce chiaro con trasparenteLocalità: Capannori (Lucca) Siamo ritornati a Lucca, per finire il lavoro iniziato circa 1 mesetto fa, se te lo sei perso lo ritrovi qui Questa volta la cliente ci ha chiesto di produrre con lo stesso materiale, il rovere massello due particolarissimi tavolini, un top cucina […]
Nella giornata di giovedì 10 marzo il team di Piallato.it ha deciso di prendersi un giorno di “riposo” per una gita fuori porta… Dove siamo andati? Lo dice il titolo sopra, nella terra de’ parsòt (il prosciutto in dialetto romagnolo). Ma veniamo a noi. La composizione in foto è stata realizzata utilizzando interamente del legno […]